Economia circolare, in Ue l’uso di materiali da riciclo è fermo al palo da un decennio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo l’ultimo briefing prodotto sull’economia circolare dall’Agenzia europea dell’ambiente (Eea), l’Ue «utilizza quantità insostenibili di materiali» per mandare avanti la propria economia, attingendo troppo poco dal riciclo. Il tasso di…

Continua a leggereEconomia circolare, in Ue l’uso di materiali da riciclo è fermo al palo da un decennio

Chiuso il campionato tra classi di Sienambiente, ecco gli studenti premiati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si è chiuso nell’auditorium della Casa dell’ambiente il campionato tra classi che ha animato Sinambientetour, l’iniziativa di educazione ambientale promossa dalla partecipata pubblica attiva nell’economia circolare. Le classi vincitrici del…

Continua a leggereChiuso il campionato tra classi di Sienambiente, ecco gli studenti premiati

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore? A che punto è il commercio Ue di rifiuti in plastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Piano d’azione per l’economia circolare dell’Ue rappresenta un importante “mattone” del ben noto Green deal europeo. Al suo interno spicca l’ambizione per l’Ue di diventare leader globale nella transizione…

Continua a leggereLontano dagli occhi, lontano dal cuore? A che punto è il commercio Ue di rifiuti in plastica

Santuario Pelagos: come intervenire in caso di impigliamento di grandi cetacei

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 16 e 17 maggio, l’Accordo Pelagos, in collaborazione con l’International Whaling Commission (IWC) e il Corpo della Guardia Costiera – Direzione marittima di Genova, ha organizzato a Genova, una…

Continua a leggereSantuario Pelagos: come intervenire in caso di impigliamento di grandi cetacei

Indagine Greenpeace: PFAS anche nelle acque a uso potabile in Lombardia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo una nuova indagine dell’Unità investigativa di Greenpeace Italia, condotta grazie a numerose richieste di accesso agli atti (FOIA) indirizzate a tutte le Agenzia di Tutela della Salute (ATS) e…

Continua a leggereIndagine Greenpeace: PFAS anche nelle acque a uso potabile in Lombardia

Chitosano in spray o pellicola per conservare gli alimenti freschi e ridurre lo spreco alimentare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il chitosano, del tutto naturale, edibile e biodegradabile, è al centro di due riceche: lo studio “Chitosan and Essential Oils Combined for Beef Meat Protection against the Oviposition of Calliphora vomitoria,…

Continua a leggereChitosano in spray o pellicola per conservare gli alimenti freschi e ridurre lo spreco alimentare

Coltivare prodotti quotidiani sostenibili utilizzando i funghi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nello  studio “Design, Mould, Grow!: A Fabrication Pipeline for Growing 3D Designs Using Myco-Materials”, pubblicato su ACM CHI, un team di ricercatori dell’università di Sydney  ha unito design, tecnologia e scienze…

Continua a leggereColtivare prodotti quotidiani sostenibili utilizzando i funghi

Il genocidio ambientale del Bayelsa. Come Shell, Eni e le altre multinazionali hanno avvelenato il Delta del Niger

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il rapporto “An Environmental Genocide: Counting the Human and Environmental Cost of Oil in Bayelsa, Nigeria” dell’Oil & Environmental Commission dello Stato nigeriano di Bayelsa, «Negli ultimi 50 anni, le…

Continua a leggereIl genocidio ambientale del Bayelsa. Come Shell, Eni e le altre multinazionali hanno avvelenato il Delta del Niger

Al via Circonomia, il festival dell’economia circolare alza il sipario sull’ottava edizione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per l’ottava volta il dibattito pubblico italiano sulla transizione ecologica torna ad animarsi grazie a Circonomia, il festival dell’economia circolare che ha svelato oggi il proprio programma per l’edizione del…

Continua a leggereAl via Circonomia, il festival dell’economia circolare alza il sipario sull’ottava edizione

L’inquinamento da plastica può essere ridotto dell’80% entro il 2040 utilizzando le tecnologie esistenti (VIDEO)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 29 maggio al 2 giugno 2023, nella sede UNESCO di Parigi, si terrà la seconda sessione dell’Intergovernmental Negotiating Committee per sviluppare uno strumento internazionale giuridicamente vincolante sull'inquinamento da plastica, anche…

Continua a leggereL’inquinamento da plastica può essere ridotto dell’80% entro il 2040 utilizzando le tecnologie esistenti (VIDEO)