Raee, nel 2024 raccolta in aumento del 2,5%
Lo dice il rapporto annuale del Centro di coordinamento Raee. In totale 358.138 tonnellate corrispondenti a 6,07 kg pro capite. Le performance migliori in Valle d’Aosta e Lombardia Raee, raccolta…
Lo dice il rapporto annuale del Centro di coordinamento Raee. In totale 358.138 tonnellate corrispondenti a 6,07 kg pro capite. Le performance migliori in Valle d’Aosta e Lombardia Raee, raccolta…
Arriva dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica l’atteso testo che introdurrà la responsabilità estesa del produttore per uno dei settori industriali più inquinanti. Fino al 5 maggio è aperta…
Appuntamento alla Fabbrica delle E con Casacomune. Esperti, addetti ai lavori e cittadini a confronto sul cambiamento radicale e consapevole dei modelli di produzione e di consumo Una giornata di…
Al “Salone del mobile” i lavori di un contest di progettazione per gli studenti dello Ied di Roma, in collaborazione con Legambiente Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova…
Noi ambientalisti dobbiamo dismettere la ritrosia a utilizzare parole come sviluppo e ricchezza, sempre guardate con sospetto Qualche mese fa, su queste stesse pagine, condividevo con voi l’impegno a difendere…
Lo dice lo studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: la specificità del vetro” presentato da Assovetro. Rispetto a Pet, alluminio e multistrato poliaccoppiato per la sua produzione questo materiale…
Secondo Legambiente le politiche proposte non affrontano le sfide climatiche urgenti, trascurano i piccoli agricoltori e favoriscono i grandi gruppi del settore agroalimentare Lo scorso 19 febbraio la Commissione Europea ha…
Appuntamento nella chiesa di San Francesco per la prima proiezione in Italia. Cresce anche nel nostro Paese la sensibilità sul tema. Ma tarda ad arrivare il via libera definitivo al…
La rivoluzione di Bonfitaly, pioniere nell’innovazione delle stoviglie monouso edibili e biodegradabili, realizzate esclusivamente con scarti alimentari e sottoprodotti vegetali Immaginate un mondo in cui il monouso non rappresenti più…
Uno studio dell’Università di Bologna ha provato a riciclare i magneti dei veicoli elettrici, ma la strada è ancora lunga. Intanto si affaccia l’uso di polimeri biodegradabili per un’elettronica più…