greenme-feed

Ogni anno sprechiamo più di 7 miliardi di contenitori riciclabili, ecco perché anche in Italia serve il deposito cauzionale per bevande monouso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In queste lunghe settimane molti Paesi, Italia compresa, fanno i conti con una drammatica carenza di materie prime e perfino di bottiglie di vetro per birra e per altre bevande.…

Continua a leggereOgni anno sprechiamo più di 7 miliardi di contenitori riciclabili, ecco perché anche in Italia serve il deposito cauzionale per bevande monouso

Questi supervermi capaci di sgranocchiare il polistirolo potrebbero essere la chiave per il riciclaggio della plastica su larga scala

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un recente studio dei ricercatori dell’Università del Queensland, avrebbe scoperto che una specie di verme con un appetito per il polistirolo potrebbe essere la chiave per il riciclaggio della plastica…

Continua a leggereQuesti supervermi capaci di sgranocchiare il polistirolo potrebbero essere la chiave per il riciclaggio della plastica su larga scala

Questi “super vermi” sono in grado di mangiare il polistirene, fornendo un aiuto per lo smaltimento dei rifiuti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La plastica è uno dei materiali più difficili da scomporre e riciclare, ma un aiuto potrebbe arrivare dai…supervermi! Un team di ricercatori australiani ha infatti scoperto che le larve di…

Continua a leggereQuesti “super vermi” sono in grado di mangiare il polistirene, fornendo un aiuto per lo smaltimento dei rifiuti

La Reggia di Caserta è il primo sito UNESCO ad avere un suo protocollo per la raccolta differenziata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Reggia di Caserta, una delle opere architettoniche più importanti del nostro Paese, è il primo bene UNESCO ad avere anche un protocollo ad hoc per la raccolta differenziata grazie…

Continua a leggereLa Reggia di Caserta è il primo sito UNESCO ad avere un suo protocollo per la raccolta differenziata

C’è davvero troppa, inutile e dannosa plastica nei nostri supermercati (e ve lo dimostriamo)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I risultati di uno studio sulla riduzione della plastica nei supermercati, coordinato dalla Fondazione Changing Markets con il supporto di 17 associazioni nazionali, sono molto deludenti. Secondo le conclusioni di…

Continua a leggereC’è davvero troppa, inutile e dannosa plastica nei nostri supermercati (e ve lo dimostriamo)

Questi sono gli oggetti che usi tutti i giorni che stanno facendo triplicare l’epidemia di plastica nel mondo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Entro il 2060 il ritmo del consumo di plastica sul nostro Pianeta potrebbe triplicarsi rispetto ad oggi, passando da 460 milioni di tonnellate registrate nel 2019 a oltre 1.230 milioni…

Continua a leggereQuesti sono gli oggetti che usi tutti i giorni che stanno facendo triplicare l’epidemia di plastica nel mondo

Sulle spiagge ci sono batteri dannosi per la nostra salute, colpa dei rifiuti plastici trasportati dalle acque reflue

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le acque reflue sono importanti fonti di rifiuti, molto spesso plastici, che finiscono direttamente nell’ambiente acquatico senza alcun tipo di mediazione, con conseguenze non ancora del tutto comprese da parte…

Continua a leggereSulle spiagge ci sono batteri dannosi per la nostra salute, colpa dei rifiuti plastici trasportati dalle acque reflue

Gli scienziati trasformano il legno riciclato in un materiale cinque volte più resistente dell’acciaio. Lo studio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:greenme-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da pezzi di legno riciclato a un materiale cinque volte più resistente dell’acciaio: l’incredibile processo chimico, opera di un gruppo di ricerca guidato dall’University of British Columbia (Canada), apre le…

Continua a leggereGli scienziati trasformano il legno riciclato in un materiale cinque volte più resistente dell’acciaio. Lo studio