Il fallimento di Rimateria al quale il sindaco di Piombino Francesco Ferrari e la sua assessora all’ambiente Carla Bezzini hanno politicamente lavorato, ha causato il subentro di Rinascenza Toscana: un’azienda…
Dopo i passaggi avvenuti nei Consigli comunali del territorio – con le approvazioni di maggiore peso già avvenute a Prato, Firenze e Pistoia –, ieri la Multiutility della Toscana ha…
I progetti avanzati da Ato Toscana costa e redatti da Retiambiente – il gestore unico e interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana sul territorio – si sono classificati al 4°…
Secondo in nuovo rapporto “Radioctive contamination at the Jana Elementary School, Hazelwood, MO – Review of community USACE radioisotope data” del Boston Chemical Data Corp, una scuola elementare alla periferia di St. Louis…
Dopo quello di Prato anche il Consiglio comunale di Firenze ha approvato oggi la delibera sul progetto Multiutility, che prevede la fusione per incorporazione in Alia di Publiservizi, Consiag e…
La società interamente partecipata dai Comuni di Massa e Carrara dedita all’economia circolare, Cermec, sta portando avanti un piano industriale che ne cambierà completamente il volto: se ad oggi l’attività…
A quasi un quarto di secolo dalla sua prima perimetrazione, il Sin-Sir di Massa Carrara – che dal 2013 suddivide le competenze tra ministero della Transizione ecologica (Mite) e Regione Toscana, rispettivamente per…
Con delibera approvata ieri con 19 voti favorevoli, 5 astenuti e 2 contrari, il Consiglio comunale di Piombino ha votato a favore del progetto Multiutility della Toscana, che prevede la…
Secondo il 29esimo Foresight Brief “Plastics in agriculture – an environmental challenge”, pubblicato dall’United Nations environment programme (Unep), «La plastica si sta accumulando nei suoli del mondo a un ritmo…
Si è concluso nella capitale il convegno Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti, organizzato dalla onlus Greenaccord nella prestigiosa sede dell’Auditorium Pontificio Collegio…