Bagno a Ripoli, al via il servizio straordinario di recupero materiali ingombranti alluvionati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In conseguenza del nubifragio che si è abbattuto ieri nel territorio comunale di Bagno a Ripoli causando casi di allagamento, Alia Servizi Ambientali ha organizzato, in accordo con l’Amministrazione Comunale,…

Continua a leggereBagno a Ripoli, al via il servizio straordinario di recupero materiali ingombranti alluvionati

Scorie chimiche radioattive altamente tossiche spostate da Fukushima Daiichi a Hokkaido

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi, scorie chimiche fortemente radioattive e contenenti una quantità elevatissima di  sostanze cancerogene, che erano stoccate vicino al cadavere radioattivo della centrale nucleare giapponese di Fukushima, sono state trasportate a…

Continua a leggereScorie chimiche radioattive altamente tossiche spostate da Fukushima Daiichi a Hokkaido

Gionni Ueid e le lattine selvatiche, per una buona raccolta differenziata dell’alluminio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli imballaggi in alluminio sono riciclabili all’infinito: lattine per bevande, scatolette e vaschette per alimenti, il foglio sottile in alluminio, bombolette spray, tubetti, tappi, chiusure e altri imballaggi ancora sono…

Continua a leggereGionni Ueid e le lattine selvatiche, per una buona raccolta differenziata dell’alluminio

Barriera soffolta di fronte alla spiaggia di Sant’Andrea, le osservazioni di Legambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Legambiente ha presentato le osservazioni al progetto per la Realizzazione di una scogliera sommersa in massi di fronte alla spiaggia di Sant’Andrea, nel Comune di Marciana, evidenziando lacune nell’analisi della…

Continua a leggereBarriera soffolta di fronte alla spiaggia di Sant’Andrea, le osservazioni di Legambiente

Goletta Verde: in Friuli Venezia Giulia 1 punto oltre i limiti di legge su 10 campionati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dei 10 punti campionati il primo agosto dai volontari e volontarie della Goletta Verde lungo le coste del Friuli Venezia Giulia solo 1 è risultato fortemente inquinato¨la Foce del Rio Fugnan, tra…

Continua a leggereGoletta Verde: in Friuli Venezia Giulia 1 punto oltre i limiti di legge su 10 campionati

Un repellente organico e puzzolente tiene gli elefanti lontani dalle coltivazioni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo studio “Smelly” Elephant Repellent: Assessing the Efficacy of a Novel Olfactory Approach to Mitigating Elephant Crop Raiding in Uganda and Kenya”, pubblicato recentemente su From conflict to coexistence,  un'edizione speciale…

Continua a leggereUn repellente organico e puzzolente tiene gli elefanti lontani dalle coltivazioni

Per la destra l’ambiente è «una priorità» alle elezioni, tra nucleare e nuove estrazioni di gas

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La coalizione tra destra ed estrema destra ha presentato ieri il proprio Accordo quadro di programma in vista delle elezioni, anche se proprio un programma non è: nelle 17 pagine…

Continua a leggerePer la destra l’ambiente è «una priorità» alle elezioni, tra nucleare e nuove estrazioni di gas

Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2022: oltre i limiti di legge il 32% delle acque costiere e lacustri analizzate

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

«Quasi un punto su tre, il 32% dei campioni prelevati nelle acque costiere e lacustri del Belpaese, è risultato oltre i limiti di legge». E’ il bilancio non certo positivo delle analisi…

Continua a leggereGoletta Verde e Goletta dei Laghi 2022: oltre i limiti di legge il 32% delle acque costiere e lacustri analizzate