Alia, la raccolta differenziata torna alla normalità per i cittadini positivi al Covid-19

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da oggi anche gli utenti positivi al Covid-19 dovranno conferire i rifiuti prodotti ogni giorno con le normali modalità di raccolta differenziata: questa la novità principale secondo quanto previsto dal…

Continua a leggereAlia, la raccolta differenziata torna alla normalità per i cittadini positivi al Covid-19

A 30 anni dalla messa al bando dell’amianto, solo il 25% della fibra killer è stato rimosso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A trent’anni esatti dall'approvazione della legge 257/1992, che in Italia ha messo al bando l’estrazione, l’importazione, la produzione e commercializzazione di amianto e di prodotti che lo contengono, di fatto nel…

Continua a leggereA 30 anni dalla messa al bando dell’amianto, solo il 25% della fibra killer è stato rimosso

Retiambiente, Tari in crescita del 4% e investimenti proposti sul Pnrr per oltre 140 mln di euro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La legge è molto chiara: la Tari è una tassa che deve finanziare integralmente i costi – di investimento e di esercizio, e ora anche le tariffe di accesso agli impianti di…

Continua a leggereRetiambiente, Tari in crescita del 4% e investimenti proposti sul Pnrr per oltre 140 mln di euro

Usiamo troppa sabbia e male. Unep: così andremo a sbattere contro un muro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La sabbia è fondamentale per lo sviluppo economico: è necessaria per produrre cemento e costruire infrastrutture vitali che vanno dalle case, alle strade e agli ospedali. Fornisce habitat e terreni di…

Continua a leggereUsiamo troppa sabbia e male. Unep: così andremo a sbattere contro un muro

Il riciclo chimico bussa alle porte di Empoli: presentato in Comune il “Distretto circolare”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stato presentato ieri al Consiglio comunale di Empoli lo studio di fattibilità per uno dei tre "Distretti circolari" proposti alla Regione, nell’ambito dell’avviso pubblico bandito per provare a colmare…

Continua a leggereIl riciclo chimico bussa alle porte di Empoli: presentato in Comune il “Distretto circolare”

Economia circolare e innovazione, focus Irpet con l’economista Massimiliano Mazzanti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella ricomposizione settoriale del sistema economico verso la green economy, le componenti innovative legate all’economia circolare mostrano performance superiori alla media del sistema nel suo insieme: questo binomio – economia…

Continua a leggereEconomia circolare e innovazione, focus Irpet con l’economista Massimiliano Mazzanti

Conclusa la V edizione di Roarr!, l’educazione ambientale di Estra: ecco le classi premiate

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si sono svolte stamani in diretta streaming le premiazioni di “Roarr! Risparmia, ricicla… ruggisci!”, la quinta edizione del progetto di educazione ambientale di Estra realizzato in collaborazione con Straligut, che…

Continua a leggereConclusa la V edizione di Roarr!, l’educazione ambientale di Estra: ecco le classi premiate

36 anni da Chernobyl: una tragedia nucleare che continua nell’Ucraina in guerra

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 26 aprile 1986, esplose il reattore n. 4 della centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina, e oggi, nel 36esimo anniversario del più grande disastro del nucleare civile della storia,…

Continua a leggere36 anni da Chernobyl: una tragedia nucleare che continua nell’Ucraina in guerra