Secondo un primo calcolo, nei Comuni dell’Ato Toscana centro colpiti dall’alluvione sono circa 45mila le utenze coinvolte, distribuite su circa 900 strade, per una stima di 100mila ton e 350mila…
Oggi si conclude a Bratislava. In Slovacchia, il 16esimo European Nuclear Energy Forum che, secondo la Commissione europea che lo organizza insieme al governo slovacco è «Un'occasione per un'ampia discussione…
Dal 7 al 10 novembre 2023, per la prima volta tre campioni dell’economia circolare e dei servizi pubblici locali – Alia, Estra e Revet – parteciperanno in forma congiunta a…
Con l’aggravarsi della crisi israelo-palestinese che sta per entrare nel suo secondo mese, i rappresentati delle agenzie delle Nazioni Unite e di alcune grandi ONG umanitarie internazionali hanno firmato un…
Giuseppe Vadalà, generale dell’Arma dei Carabinieri, il Governo Meloni ha nominato Commissario unico per il proseguo delle attività inerenti la bonifica dei siti di competenza regionale in cui è stato…
In tre ore, tra la notte di giovedì 2 e venerdì 3 novembre, il ciclone Ciaran ha scaricato sulla Toscana la pioggia di un mese, con un bilancio provvisorio di…
Nell’area di Pistoia è presente uno dei principali distretti vivaistici d’Italia, che ha deciso di puntare sull’economia circolare per migliorare le proprie performance di sostenibilità, a partire dalla gestione dagli…
Secondo il nuovo studio “Impacts of Volcanic Emissions on the Global Biogeochemical Mercury Cycle: Insights From Satellite Observations and Chemical Transport Modeling”, pubblicato su Geophysical Research Letters da un team…
La plastica è il terzo materiale più diffuso sulla Terra tra quelli prodotti dall’uomo, dopo acciaio e cemento: negli ultimi 60 anni ne sono state prodotte oltre 8 mld di…
Secondo lo studio “Nanoplastic impact on bone microenvironment: A snapshot from murine bone cells”, pubblicato su Science Direct - Journal of Hazardous Materials da un team di ricercatori delle università…