In Italia necessari investimenti da 48 mld di euro per salvare l’acqua dalla crisi climatica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’avanzata della crisi climatica sta mettendo a rischio la tenuta della risorsa idrica in Italia, dato che nell’ultimo trentennio climatologico il Paese ha già perso il 20% della disponibilità d’acqua,…

Continua a leggereIn Italia necessari investimenti da 48 mld di euro per salvare l’acqua dalla crisi climatica

Nessun pericolo dalla marmettola? Legambiente Carrara risponde all’assessore Lorenzini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sono giusto trascorsi 40 anni dalla pubblicazione (nel 1983) del volume “Corsi d’acqua del litorale apuano: effetti inquinanti della polvere di marmo” che, sfatando il mito (interessato) dell’innocuità ambientale della…

Continua a leggereNessun pericolo dalla marmettola? Legambiente Carrara risponde all’assessore Lorenzini

Chi è Paolo Emilio Signorini, il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Iren

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Riunitosi a Reggio Emilia, il cda della multiutility a maggioranza pubblica Iren ha cooptato Paolo Emilio Signorini e lo ha nominato nuovo amministratore delegato e direttore generale della società. La…

Continua a leggereChi è Paolo Emilio Signorini, il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Iren

Rifiuti radioattivi, il Deposito nazionale continua ad allontanarsi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Intervenendo al Meeting di Rimini, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha continuato a fantasticare sulla produzione di energia da nucleare, affermando che «senza diventa molto difficile raggiungere l'equilibrio e soddisfare…

Continua a leggereRifiuti radioattivi, il Deposito nazionale continua ad allontanarsi

Dogane, nuovi controlli sui contributi ambientali per gli oli lubrificanti importati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sottoscritto oggi una convenzione col Consorzio nazionale oli usati (Conou), finalizzata a migliorare la gestione dei contributi ambientali riscossi dalle Dogane sui lubrificanti importati…

Continua a leggereDogane, nuovi controlli sui contributi ambientali per gli oli lubrificanti importati

Educazione ambientale, il progetto Geofor Scuola riparte da 200 classi nell’area pisana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con la ripresa dell’anno scolastico ormai alle porte, è pronta a partire anche una nuova edizione di “Geofor Scuola”, l’iniziativa di educazione ambientale messa in campo appunto da Geofor, la…

Continua a leggereEducazione ambientale, il progetto Geofor Scuola riparte da 200 classi nell’area pisana

Acciaieria di San Giorgio, Legambiente e Wwf scrivono ai parlamentari

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il dovere di inviarLe questa lettera per sollecitare un Suo autorevole intervento, sia presso il Governo…

Continua a leggereAcciaieria di San Giorgio, Legambiente e Wwf scrivono ai parlamentari

Cos’ha fatto finora il Commissario straordinario per la depurazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si è chiuso il mandato 2020-23 della struttura commissariale per la depurazione guidata da Maurizio Giugni, ordinario di costruzioni idrauliche all’Università Federico II di Napoli, coadiuvato dai due sub commissari…

Continua a leggereCos’ha fatto finora il Commissario straordinario per la depurazione