Il muco delle meduse ci aiuterà a togliere le microplastiche dal mare? (VIDEO)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ogni anno finiscono in mare milioni di tonnellate di plastica che si scompongono in micro e nanoplastiche, minacciando così la vita marina e contribuendo ai cambiamenti climatici. Intanto, cambiamenti climatici…

Continua a leggereIl muco delle meduse ci aiuterà a togliere le microplastiche dal mare? (VIDEO)

Multiutility toscana, nasce il “Sindacato fiorentino” e la Regione si sfila dalla scelta sulla Borsa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

C’è fermento dentro e fuori la Multiutility della Toscana, la società sbocciata a gennaio dalla fusione per incorporazione in Alia di Acqua toscana, Consiag e Publiservizi, per riunire sotto un’unica regia la…

Continua a leggereMultiutility toscana, nasce il “Sindacato fiorentino” e la Regione si sfila dalla scelta sulla Borsa

Dal Pnrr oltre 40 mln di euro per le bonifiche a Piombino, ma altrettanti aspettano da 9 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A un quarto di secolo dall’istituzione del Sin (Sito d’interesse nazionale) di Piombino, potrebbero arrivare altri 41 mln di euro destinati alla bonifica della falda. «L’emendamento al decreto Pnrr in…

Continua a leggereDal Pnrr oltre 40 mln di euro per le bonifiche a Piombino, ma altrettanti aspettano da 9 anni

Iaea: in un anno 146 incidenti e attività irregolari con materiale nucleare e radioattivo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo la scheda informativa dell’Incident and Trafficking Database (ITDB) dell’International atomic energy agency (Iaea) nel 2022 sono stati segnalati ufficialmente «146 incidenti di attività illegali o non autorizzate che coinvolgono materiale…

Continua a leggereIaea: in un anno 146 incidenti e attività irregolari con materiale nucleare e radioattivo

Economia circolare, dal Pnrr in arrivo 21 mln di euro per 30 progetti nell’Ato Toscana sud

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sono stati presentati stamani, alla Casa dell’ambiente di Siena, i 30 progetti dell’Ato Toscana sud ammessi – su 44 presentati al bando ministeriale – ai finanziamenti del Piano nazionale di…

Continua a leggereEconomia circolare, dal Pnrr in arrivo 21 mln di euro per 30 progetti nell’Ato Toscana sud

Il biodigestore anaerobico di Montespertoli sarà pronto entro settembre

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lavori completati a settembre di quest’anno e impianto collaudato entro il primo semestre 2024: è questo il cronoprogramma per il biodigestore anaerobico che sta nascendo a Montespertoli, dove ieri sono…

Continua a leggereIl biodigestore anaerobico di Montespertoli sarà pronto entro settembre

Cermec, la sindaca di Carrara chiede chiarezza a Retiambiente sul futuro dell’impianto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Certezze sul futuro dell'impianto, garanzie sugli impegni presi per le bonifiche dell'area e ancora tutela del personale e un rientro economico per il territorio: ecco cosa vogliamo per il futuro…

Continua a leggereCermec, la sindaca di Carrara chiede chiarezza a Retiambiente sul futuro dell’impianto

Rifiuti, nell’ultimo anno Ecofor ha più che raddoppiato l’utile di esercizio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ecofor service, la società a partecipazione pubblica fondata nel 1996 come costola di Geofor per la gestione e smaltimento di rifiuti speciali nel pontederese, ha chiuso il bilancio 2022 con…

Continua a leggereRifiuti, nell’ultimo anno Ecofor ha più che raddoppiato l’utile di esercizio

Il commissario Ue all’Ambiente a Roma: «Il termovalorizzatore è nel modello europeo»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il commissario per l’Ambiente della Commissione Ue, Virginijus Sinkevičius, è a Roma per una visita istituzionale largamente incentrata su economia circolare e gestione rifiuti: temi su cui la capitale non…

Continua a leggereIl commissario Ue all’Ambiente a Roma: «Il termovalorizzatore è nel modello europeo»