Inerti, il decreto End of waste toglie 4 mln di ton di materiali al riciclo per darli alle discariche?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scorso autunno è stato pubblicato il decreto End of waste per i rifiuti da costruzione e demolizione, i cosiddetti inerti, ma paradossalmente con questo strumento normativo in campo continuano…

Continua a leggereInerti, il decreto End of waste toglie 4 mln di ton di materiali al riciclo per darli alle discariche?

Un pesce su tre e oltre la metà delle tartarughe marine hanno ingerito plastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo i dati presentati alla conferenza finale di COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea (COMMON) in corso a Tunisi, «La plastica rappresenta l’80% dei…

Continua a leggereUn pesce su tre e oltre la metà delle tartarughe marine hanno ingerito plastica

Raee, al via nuovo protocollo di collaborazione per sostenere la raccolta tra Pmi e artigiani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ci sono almeno 30 punti percentuali di distanza che separano il tasso di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) conseguito in Italia col relativo obiettivo Ue: un gap da…

Continua a leggereRaee, al via nuovo protocollo di collaborazione per sostenere la raccolta tra Pmi e artigiani

Waste watcher, lo spreco di cibo in Italia vale ancora oltre 9 miliardi di euro l’anno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In quanto frutto di stime e sondaggi, non è semplice quantificare lo spreco di cibo. Eppure si tratta di un un’operazione sempre più necessaria, per tutelare le nostre tasche come…

Continua a leggereWaste watcher, lo spreco di cibo in Italia vale ancora oltre 9 miliardi di euro l’anno

Retiambiente, col porta a porta la raccolta differenziata da buttare (di nuovo) è al 21%

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’Università di Firenze ha presentato a Siena, nel corso di un convegno organizzato da Cispel Toscana – in collaborazione con Utilitalia e col patrocinio della Regione – quali sono i…

Continua a leggereRetiambiente, col porta a porta la raccolta differenziata da buttare (di nuovo) è al 21%

Boom dell’agrivoltaico: fino a 4mila euro all’anno per affittare un ettaro di terreno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo la fiammata dei costi energetici legati alle speculazioni innescate dalla guerra in Ucraina, le energie rinnovabili sono state uno dei pilastri della prima Fieragricola TECH che termina oggi a…

Continua a leggereBoom dell’agrivoltaico: fino a 4mila euro all’anno per affittare un ettaro di terreno

Prevenzione allo spreco alimentare: SpesaSospesa.org e Regusto hanno distribuito oltre 4 milioni di pasti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

SpesaSospesa.org, il progetto di solidarietà circolare di Fondazione Lab00 ETS, nato nel 2020 per sostenere persone in difficoltà economica e sociale anche temporanea, è un modello virtuoso e sostenibile che, grazie alla…

Continua a leggerePrevenzione allo spreco alimentare: SpesaSospesa.org e Regusto hanno distribuito oltre 4 milioni di pasti

Pnrr, dal ministero dell’Ambiente incentivi a 160 “progetti faro” sull’economia circolare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato ieri tre decreti, per l’assegnazione di gran parte delle risorse Pnrr stanziate sui “progetti faro” sull’economia circolare. Per la linea A, che promuove l’ammordernamento e…

Continua a leggerePnrr, dal ministero dell’Ambiente incentivi a 160 “progetti faro” sull’economia circolare

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tornano le dirette per le scuole medie e primarie della provincia di Siena dedicate ai temi ambientali e alla gestione dei rifiuti nell’ambito di E-tour, la piattaforma didattica progettata per…

Continua a leggereTorna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica