Raccolti più di 29mila pneumatici abbandonati nell’ambiente

I rifiuti sono stati recuperati e avviati al recupero dal consorzio EcoTyre e Legambiente. Serviranno per produrre nuovi pneumatici, prodotti in gomma e asfalti ecosostenibiliEcoTyre. il consorzio che si occupa…

Continua a leggereRaccolti più di 29mila pneumatici abbandonati nell’ambiente

Candidature ancora aperte per il Forum di esperti Ue sull’ecodesign dei prodotti

La Commissione ha istituito un gruppo di lavoro che avrà un ruolo chiave nell’attuazione del nuovo regolamento europeo, contribuendo a rendere i prodotti più sostenibili. Gli esperti si possono candidare…

Continua a leggereCandidature ancora aperte per il Forum di esperti Ue sull’ecodesign dei prodotti

Plastica, da rifiuto a risorsa. Nel 2023 raccolti in Campania 25,4 kg pro capite, sopra la media nazionale

Cantieri della transizione Legambiente, tappa in Campania con Corepla. L’esempio virtuoso dell’impianto SRI, capace di valorizzazione oltre 27.000 tonnellate annue di bottiglie in plastica Pet post-consumo Gli imballaggi in plastica…

Continua a leggerePlastica, da rifiuto a risorsa. Nel 2023 raccolti in Campania 25,4 kg pro capite, sopra la media nazionale

PFAS, Cybersecurity e Sostenibilità dei Lubrificanti sul palco del CONOU a Ecomondo 2024

Dal 5 all’8 novembre la Fiera di Rimini ha ospitato la 27° edizione di Ecomondo, la fiera leader della green e circular economy dove si sono svolti circa 200 appuntamenti,…

Continua a leggerePFAS, Cybersecurity e Sostenibilità dei Lubrificanti sul palco del CONOU a Ecomondo 2024

Ecomondo 2024, la più grande edizione di sempre

Grandi numeri: +5% le presenze totali, 1.620 brand, 166.000 metri quadri di esposizione. Indicatori tutti in crescita per la 27ª edizione dell’evento internazionale delle green technologies di Italian Exhibition Group,…

Continua a leggereEcomondo 2024, la più grande edizione di sempre

Dalle sfide sui biocarburanti alla raccolta nelle grandi città

Oltre 100.000 le tonnellate di oli vegetali esausti raccolti nel 2023. La raccolta di 280.000 tonnellate di olio esausto avviate alla produzione di biodiesel eviterebbe l’importazione di pari quantità di…

Continua a leggereDalle sfide sui biocarburanti alla raccolta nelle grandi città

Steelosa: la panchina che racconta l’infinito riciclo dell’acciaio

RICREA presenta a Ecomondo un nuovo progetto che unisce design urbano, consapevolezza ecologica e cultura A Recanati, dal celebre colle dell’Infinito, inizia un nuovo viaggio attraverso l’Italia per promuovere la…

Continua a leggereSteelosa: la panchina che racconta l’infinito riciclo dell’acciaio