Clean industrial deal, perché è fondamentale difenderlo da deregulation e greenwashing

L’Ue rilancia le ambizioni verdi ma bisogna evitare scorciatoie per scavalcare i paletti posti a governi e imprese sulla finanza sostenibile. L’impegno dei consorzi per mantenere la barra dritta Questo…

Continua a leggereClean industrial deal, perché è fondamentale difenderlo da deregulation e greenwashing

Biometano e compost, nuova energia per l’economia circolare

Accanto alle filiere consolidate per l’Italia è prioritario investire su quelle che sono indietro o che stanno partendo ora. Gli investimenti sulla produzione di materia prima seconda dalla raccolta di…

Continua a leggereBiometano e compost, nuova energia per l’economia circolare

End of Waste: gli ultimi aggiornamenti sui decreti

Proseguono gli iter di approvazione dei regolamenti che disciplinano la cessazione della qualifica di rifiuto. Le principali novità riguardano gli inerti da costruzione e demolizione Le ultime novità avvenute in…

Continua a leggereEnd of Waste: gli ultimi aggiornamenti sui decreti

Consumi, appena il 7% dei materiali utilizzati proviene da fonti di riciclo

L’allarme lanciato dal think tank olandese Circle economy nell’ultimo report: nonostante l’aumento nel volume di materiali riciclati, l’uso di materie prime vergini è cresciuto ancora più rapidamente e il sistema…

Continua a leggereConsumi, appena il 7% dei materiali utilizzati proviene da fonti di riciclo

Compost, Cic: “Rigenerare il verde delle città attraverso lo urban carbon farming”

Il Consorzio italiano compostatori ha lanciato la proposta in occasione del Green Med Expo & Symposium di Napoli. La presidente Lella Miccolis: “Le filiere dei rifiuti differenziati secchi ed umidi…

Continua a leggereCompost, Cic: “Rigenerare il verde delle città attraverso lo urban carbon farming”

Per la plastica il vuoto normativo è a rendere

Il monouso, messo alla porta dalla direttiva Sup, rischia di rientrare dalla finestra sotto la formula “riutilizzabile”. Una minaccia per l’ambiente e per l’industria delle bioplastiche compostabili Questo contenuto è…

Continua a leggerePer la plastica il vuoto normativo è a rendere

Green Forum 2025, innovazione e digitalizzazione rivoluzionano l’economia circolare

Il settore della gestione rifiuti cresce e si consolida. Lo sviluppo tecnologico porta a soluzioni più smart per le fasi di raccolta e selezione ed a nuovi processi per il…

Continua a leggereGreen Forum 2025, innovazione e digitalizzazione rivoluzionano l’economia circolare