Ecoforum 2024: le voci dei protagonisti
A Roma il 3 e 4 luglio l’XI Ecoforum di Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Istituzioni, mondo della politica, delle imprese e dell’associazionismo a confronto sul futuro dell’economia circolare…
A Roma il 3 e 4 luglio l’XI Ecoforum di Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Istituzioni, mondo della politica, delle imprese e dell’associazionismo a confronto sul futuro dell’economia circolare…
Il Nord Italia si conferma campione, non si arresta la crescita del Sud, tra le regioni primeggia il Veneto. I dati del dossier “Comuni Ricicloni”, presentato all’Ecoforum di Legambiente, Nuova…
Al via l’undicesima edizione di Ecoforum. Per il 75% degli italiani a oggi il nucleare non è una valida alternativa Se il Governo Meloni è sempre più convito dell’utilizzo del…
A colloquio con la capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi del ministero dell’Ambiente Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti…
Vanno rimossi gli ostacoli per battere l’economia lineare, dalla lentezza per i nuovi impianti all’approvazione dei decreti end of waste Dopo il voto europeo di giugno gli oppositori del Green…
Tra le filiere strategiche che possono dare di più ci sono gli scarti dell’industria dell’abbigliamento, fast fashion in testa, e i rifiuti elettronici. Ma la loro valorizzazione passa soprattutto dalle…
La nuova leadership europea dovrà gestire dossier importanti per incentivare il riciclo dei rifiuti. All’Italia serve uno scatto normativo e più impianti per consolidare il suo primato Questo contenuto è…
Nel 1994 Legambiente lanciava la prima edizione del rapporto che misura le prestazioni delle amministrazioni sul fronte della raccolta differenziata. Da dossier a piattaforma di confronto per migliorare sempre di…
Per far comprendere l’importanza e la strategicità dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti, bisogna mettere al centro i cittadini Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un…