Alluvione: mille tonnellate di rifiuti rimossi al giorno, le discariche toscane arrivano in soccorso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

«Nei prossimi giorni potranno iniziare ad accogliere in modo continuativo i rifiuti alluvionati e permetteranno dunque di liberare spazio utile, è fondamentale» Facendo perno sul gestore unico dei servizi d’igiene…

Continua a leggereAlluvione: mille tonnellate di rifiuti rimossi al giorno, le discariche toscane arrivano in soccorso

Nuova vita per L’Ovo lungo la SR 206, da Scapigliato un bando per valorizzarlo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo aver acquistato due anni fa il fabbricato commerciale dove sorgeva il bar ristorante L’Ovo, Scapigliato ha pubblicato adesso un bando per affidare in locazione a terzi la struttura e…

Continua a leggereNuova vita per L’Ovo lungo la SR 206, da Scapigliato un bando per valorizzarlo

Nel Lazio un dottorato di ricerca per trasformare il biogas di discarica in idrogeno verde

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

All’interno delle discariche si forma naturalmente il biogas, ovvero un gas ricco di metano derivante dalla degradazione della componente organica dei rifiuti smaltiti: se disperso in atmosfera contribuisce al riscaldamento…

Continua a leggereNel Lazio un dottorato di ricerca per trasformare il biogas di discarica in idrogeno verde

Come decarbonizzare l’industria italiana “hard to abate” col biometano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo l'aggiornamento del Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec) proposto dal Governo Meloni, ora al vaglio dell’Ue, l’Italia deve raggiungere una produzione di 6 miliardi di mc di biometano…

Continua a leggereCome decarbonizzare l’industria italiana “hard to abate” col biometano

Ex Ilva di Taranto: il vertice a Palazzo Chigi è andato malissimo. I sindacati indicono lo sciopero

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo Legambiente, «Dopo 11 anni dal sequestro dell’area a caldo e numerosi decreti per garantire la produzione dell’acciaio, se possibile, la situazione dell’acciaieria più grande d’Europa è peggiorata. Non si…

Continua a leggereEx Ilva di Taranto: il vertice a Palazzo Chigi è andato malissimo. I sindacati indicono lo sciopero

Il turismo dei fanghi di depurazione, 480mila ton l’anno dal centro sud al nord dell’Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le operazioni di economia circolare, per quanto virtuose, non portano mai allo slogan rifiuti zero, in quanto ad ogni processo di trasformazione – come insegna il secondo principio della termodinamica…

Continua a leggereIl turismo dei fanghi di depurazione, 480mila ton l’anno dal centro sud al nord dell’Italia

San Zeno in aiuto alla Toscana alluvionata, potrà smaltire 4mila tonnellate di rifiuti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mentre nella Toscana del nord-ovest si prepara ad affrontare una nuova allerta meteo arancione, non è più l’acqua il problema principale che le zone alluvionate durante il 2 e 3…

Continua a leggereSan Zeno in aiuto alla Toscana alluvionata, potrà smaltire 4mila tonnellate di rifiuti

Qualità dell’aria: il Consiglio Ue ha adottato le nuove norme per rafforzare gli standard europei

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nonostante i notevoli miglioramenti della qualità dell’aria nell’Unione europea negli ultimi 30 anni, , l’inquinamento atmosferico continua a essere la prima causa ambientale di morte prematura e ha anche un…

Continua a leggereQualità dell’aria: il Consiglio Ue ha adottato le nuove norme per rafforzare gli standard europei

Greenpeace: l’accordo Ue-Mercosur favorirà il commercio di plastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo il nuovo report “The EU’s Dirty Plastic Secret. EU-Mercosur Deal Set to Boost Trade in Single-Use Plastics” di Greenpeace Deutschland, «L'accordo commerciale attualmente in fase di negoziazione tra l'Unione…

Continua a leggereGreenpeace: l’accordo Ue-Mercosur favorirà il commercio di plastica