rinnovabili-ambiente-feed

Più di 1/6 dei terreni coltivabili al mondo è inquinato da metalli tossici

Quasi un miliardo e mezzo di persone vivono su terre contaminate da metalli tossici. Il 17% dei terreni agricoli globali è potenzialmente inquinato. E ora abbiamo, per la prima volta,…

Continua a leggerePiù di 1/6 dei terreni coltivabili al mondo è inquinato da metalli tossici

ISPRA, l’Italia non sta migliorando sul dissesto idrogeologico

Il presidente di ISPRA, Stefano Laporta, ha descritto il quadro della situazione che emergerà dalla prossima edizione del rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, in pubblicazione entro giugno L'articolo ISPRA,…

Continua a leggereISPRA, l’Italia non sta migliorando sul dissesto idrogeologico

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Montagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo

Anche nello scenario emissivo migliore, in linea con 1,5°C, la frequenza e intensità degli episodi di scarsità di neve triplicherà entro il 2100. Lo studio dell’Accademia delle Scienze cinese L'articolo…

Continua a leggereMontagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo