rinnovabili-ambiente-feed
L'UE fatica a monitorare l’inquinamento marino e a risalire alla fonte. I controlli sono inadeguati e le sanzioni, troppo blande, vengono comminate raramente. L'analisi della Corte dei Conti UE L'articolo…
Due rapporti dell'EEA e della Commissione UE fanno il punto sullo stato di attuazione della lotta all'inquinamento L'articolo Inquinamento zero nel 2030, a che punto è l’Europa? proviene da Rinnovabili.
Un rapporto del Joint Research Center della Commissione UE calcola il grado di dipendenza dai servizi ecosistemici dei vari settori dell’economia europea. Agricoltura la più esposta, per il turismo è…
L'Istituto di Scienze Polari del Cnr analizza un carotaggio di sedimenti marini prelevato nel Kongsfjorden, un fiordo delle Svalbard L'articolo I segreti dell’Artico che diventa sempre più verde, spiegati dal…
Uno studio commissionato da European Environmental Bureau calcola il potenziale impatto di 10 politiche nei settori energetico, agricolo e dei trasporti sulla qualità dell’aria in Europa L'articolo 10 misure per…
Secondo uno studio della Northwestern University, gli ioni dei metalli pesanti si attaccano alle foglie del tè e sono intrappolati L'articolo Tè depura l’acqua dai metalli pesanti, tra cui il…
Nella notte tra il 27 e il 28 febbraio, 196 paesi hanno detto sì ai dettagli dei meccanismi per finanziare la tutela della biodiversità globale. Accordo anche su sequenze digitali…
Uno studio pubblicato su Nature ridimensiona i timori di un collasso imminente di AMOC, le correnti oceaniche che influenzano il clima globale. Ma avverte: il suo indebolimento persisterà, con un…
La presidenza ha proposto un compromesso sul nodo principale, ossia come mobilitare le risorse necessarie. La roadmap prevede tappe intermedie fino al 2030 L'articolo Inizia la COP16 di Roma: si…
Il "fattore disgusto" può frenare l'adozione di tecnologie sempre più necessarie col crescere della scarsità d'acqua L'articolo La barriera più grande al riuso potabile delle acque reflue proviene da Rinnovabili.