rinnovabili-ambiente-feed

Forse abbiamo sbagliato (di molto) i conti sull’aumento del livello dei mari

L’IPCC stima che entro il 2300, gli oceani globali potrebbero crescere di 0,5-1 metro. Un nuovo modello previsionale che integra meglio un fattore “dimenticato”, lo scorrimento dovuto alla fusione subglaciale,…

Continua a leggereForse abbiamo sbagliato (di molto) i conti sull’aumento del livello dei mari

Il 94% degli europei vive ancora in città troppo inquinate secondo i limiti OMS

Dal 2011 a oggi l’Europa ha fatto progressi costanti nella lotta all’inquinamento dell’aria. Ma circa 7 stazioni di monitoraggio su 10 sarebbero fuorilegge con i nuovi limiti che scatteranno dal…

Continua a leggereIl 94% degli europei vive ancora in città troppo inquinate secondo i limiti OMS

Le grandi compagnie petrolifere sono sempre più lontane dall’Accordo di Parigi

Non stagnazione, ma un vero e proprio arretramento: secondo l’ultimo rapporto di Carbon Tracker, nessuna delle principali compagnie petrolifere e del gas è allineata agli obiettivi climatici compatibili con il…

Continua a leggereLe grandi compagnie petrolifere sono sempre più lontane dall’Accordo di Parigi

Il Villaggio per la Terra compie 10 anni: al via la celebrazione italiana diffusa del 55° Earth Day

Appuntamento a Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio a Roma con la decima edizione del Villaggio per la Terra. Centinaia di attività gratuite, talk, mostre, sport e musica per…

Continua a leggereIl Villaggio per la Terra compie 10 anni: al via la celebrazione italiana diffusa del 55° Earth Day

Microplastiche, in arrivo nuove misure UE contro l’inquinamento da pellet plastici

L’obiettivo è arrivare a zero perdite di pellet nella catena di approvvigionamento e lavorazione. Il regolamento UE prevede misure obbligatorie e differenziate in base alla dimensione degli operatori economici e…

Continua a leggereMicroplastiche, in arrivo nuove misure UE contro l’inquinamento da pellet plastici

L’inquinamento invisibile dei fiumi europei è a livelli “allarmanti” (anche nel Tevere)

Una serie di 14 studi scientifici pubblicati in contemporanea fa il punto sullo stato dell’inquinamento da frammenti di plastica di dimensioni microscopiche tra Tamigi, Tevere, Reno, Elba, Loira, Rodano, Senna,…

Continua a leggereL’inquinamento invisibile dei fiumi europei è a livelli “allarmanti” (anche nel Tevere)

Impatta Disrupt, innovazione e sostenibilità di un festival visionario

Impatta Disrupt, festival italiano dell’Innovability, coniuga l’innovazione con lo sviluppo sostenibile. I sei temi chiave – tecnologia, ambiente, sanità, agroalimentare, finanza e territori – ruoteranno intorno a una domanda strategica:…

Continua a leggereImpatta Disrupt, innovazione e sostenibilità di un festival visionario

L’assicurazione rischio incendi che premia resilienza e adattamento alla crisi climatica

Sul mercato californiano – devastato dall’impatto degli incendi su copertura e accessibilità delle polizze – è appena sbarcata una nuova formula assicurativa. La novità? Premio e franchigia sono parametrati alle…

Continua a leggereL’assicurazione rischio incendi che premia resilienza e adattamento alla crisi climatica