rinnovabili-ambiente-feed

L’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana dagli obiettivi al 2030

Il quadro generale della qualità dell’aria nel 2024 in Italia registra un miglioramento importante, anche se restano 3 criticità rilevanti L'articolo L’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana…

Continua a leggereL’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana dagli obiettivi al 2030

Le microplastiche “spengono” le piante e affamano 400 milioni di persone

Uno studio pubblicato su PNAS stima perdite annuali pari al 4,11-13,52% della produzione globale di cereali a causa dell’interferenza tra inquinamento da microplastiche e fotosintesi L'articolo Le microplastiche “spengono” le…

Continua a leggereLe microplastiche “spengono” le piante e affamano 400 milioni di persone

Il cambiamento climatico dimezzerà i satelliti che possiamo lanciare in orbita

Le emissioni di gas serra influenzano la densità della termosfera. Moltiplicando i detriti spaziali. E rendendo più insicuro la fascia orbitale dove opera il 40% dei nostri satelliti L'articolo Il…

Continua a leggereIl cambiamento climatico dimezzerà i satelliti che possiamo lanciare in orbita

Verso la neutralità climatica: la classifica 2025 delle regioni italiane

La fotografia della neutralità climatica nelle regioni italiane nel rapporto CIRO 2025 (Climate Indicators for Italian RegiOns) realizzato da Italy for Climate e ISPRA L'articolo Verso la neutralità climatica: la…

Continua a leggereVerso la neutralità climatica: la classifica 2025 delle regioni italiane

Buco dell’ozono, arriva la conferma: la chiusura è merito dello stop ai CFC

Uno studio del MIT trova la 1° conferma quantitativa del ruolo preponderante del Protocollo di Montreal nella riduzione del buco dell'ozono L'articolo Buco dell’ozono, arriva la conferma: la chiusura è…

Continua a leggereBuco dell’ozono, arriva la conferma: la chiusura è merito dello stop ai CFC

Acqua, nel 2025 ci sarà un boom di investimenti nel settore idrico italiano

Un rapporto di Fondazione Utilitatis e Utilitalia calcola che il Belpaese è finalmente allineato ai valori medi europei per la spesa nel settore idrico. Ma resta lontano dai livelli dei…

Continua a leggereAcqua, nel 2025 ci sarà un boom di investimenti nel settore idrico italiano

Anche a 2°C, il cambiamento climatico mette a rischio 1 coltivazione su 3

Uno studio dell'università di Aalto quantifica come gli spostamenti delle nicchie climatiche influenzeranno la produzione agricola entro la fine del secolo L'articolo Anche a 2°C, il cambiamento climatico mette a…

Continua a leggereAnche a 2°C, il cambiamento climatico mette a rischio 1 coltivazione su 3