rinnovabili-ambiente-feed
Il quadro generale della qualità dell’aria nel 2024 in Italia registra un miglioramento importante, anche se restano 3 criticità rilevanti L'articolo L’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana…
Uno studio pubblicato su PNAS stima perdite annuali pari al 4,11-13,52% della produzione globale di cereali a causa dell’interferenza tra inquinamento da microplastiche e fotosintesi L'articolo Le microplastiche “spengono” le…
Le emissioni di gas serra influenzano la densità della termosfera. Moltiplicando i detriti spaziali. E rendendo più insicuro la fascia orbitale dove opera il 40% dei nostri satelliti L'articolo Il…
L'Oceania è la regione con la miglior qualità dell'aria. Tra i paesi più virtuosi 2 europei: Estonia e Islanda. In Italia nessuna città resta nei limiti consigliati dall'OMS. Il rapporto…
La fotografia della neutralità climatica nelle regioni italiane nel rapporto CIRO 2025 (Climate Indicators for Italian RegiOns) realizzato da Italy for Climate e ISPRA L'articolo Verso la neutralità climatica: la…
Uno studio del MIT trova la 1° conferma quantitativa del ruolo preponderante del Protocollo di Montreal nella riduzione del buco dell'ozono L'articolo Buco dell’ozono, arriva la conferma: la chiusura è…
Un rapporto di Fondazione Utilitatis e Utilitalia calcola che il Belpaese è finalmente allineato ai valori medi europei per la spesa nel settore idrico. Ma resta lontano dai livelli dei…
Con i dati di febbraio, Copernicus rileva un trend allarmante: negli ultimi 20 mesi, ben 19 hanno registrato temperature oltre 1,5°C rispetto al livello preindustriale L'articolo Febbraio 2025 sale sul…
Il rapporto Carbon Majors di InfluenceMap traccia l’identikit dei maggior inquinatori a livello corporate. Saudi Aramco, da sola, genera il 4,8% dei gas serra globali, 6 volte più dell’Italia. I…
Uno studio dell'università di Aalto quantifica come gli spostamenti delle nicchie climatiche influenzeranno la produzione agricola entro la fine del secolo L'articolo Anche a 2°C, il cambiamento climatico mette a…