Slitta ancora l’assicurazione clima per le PMI: quando diventa obbligatoria?
La scadenza del 1° aprile 2025 resta invariata solo per le grandi aziende con più di 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato annuo. Ma le multe sono sospese per…
rinnovabili-ambiente-feed
La scadenza del 1° aprile 2025 resta invariata solo per le grandi aziende con più di 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato annuo. Ma le multe sono sospese per…
Dal 4 al 6 aprile 2025, Roma ospiterà la XIV edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, un evento che si conferma punto di riferimento per la cultura del…
Potremmo trovarci di fronte a un cambiamento permanente nel bilancio idrico terrestre. Riscaldamento globale e più evapotraspirazione hanno cancellato 2mila mld di t di acqua dai suoli del Pianeta. Con…
Studio pionieristico in un'area di fondale dove furono svolti test di deep sea mining nel 1979. Il sito è nella Clarion-Clipperton Zone, il quadrante più ambito dall'industria estrattiva che guarda…
Un ritardo di 5 anni nelle politiche per tutelare gli ecosistemi forestali dal degrado potrebbe far raddoppiare i costi del climate change L'articolo Addio Parigi se non fermiamo il degrado…
Una ricerca canadese ha evidenziato che le sale operatorie consumano da 3 a 6 volte più energia per spazio occupato rispetto al resto dell'ospedale. L'articolo Quanto inquina la sala operatoria?…
Questo primo stralcio di finanziamenti PNIISSI riguarderà 19 Regioni. L’importo previsto per la realizzazione dei lavori supera i 917 milioni di euro L'articolo Quasi 1 miliardo di euro per migliorare…
I dati consolidati sul 2023 dell’ISPRA confermano due aspetti: siamo in ritardo sugli obiettivi 2030 e auto e camion restano “irriducibili”. Cresce la preoccupazione per eventuali multe se l’Italia sfora…
L'interazione tra sensibilità climatica e ciclo del carbonio potrebbe causare un aumento delle temperature globali ben superiore alle previsioni attuali. Anche con scenari di emissioni moderati L'articolo Le nuove stime…
I dati della Nasa mostrano un’accelerazione non prevista dai modelli. La ragione è legata al livello da record del riscaldamento globale, che ha raggiunto +1,6°C L'articolo Nel 2024, l’aumento del…