Ecoforum, volti e voci dell’economia circolare
A Roma dal 4 al 6 luglio il X Ecoforum di Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Le immagini delle giornate dei lavori e le video interviste a esponenti del…
A Roma dal 4 al 6 luglio il X Ecoforum di Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Le immagini delle giornate dei lavori e le video interviste a esponenti del…
Solo in un impianto su quattro lo scarto della frazione organica è inferiore al 2,5%, quantità massima ottimale per ottenere compost di qualità in uscita. Con la raccolta stradale le…
Al X Ecoforum di Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club l’intervento del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin Alla prima giornata di lavori del X Ecoforum di…
Il 5% in più rispetto al 2018. È uno dei dati che emerge dal rapporto di Ipsos e CONOU presentato nella prima giornata di lavori del X Ecoforum di Legambiente,…
Da dicembre scorso i criteri ambientali minimi sono diventati obbligatori anche per l’organizzazione di manifestazioni sportive e spettacoli musicali. Una spinta in più per accelerare la transizione ecologica del nostro…
La proposta di un regolamento europeo su riuso e riciclo degli imballaggi trova resistenze in Italia, anche del governo. Ma per mantenere alti i livelli dell’economia circolare il dialogo è…
Con qualche rallentamento, l’Italia si conferma in testa in Europa nella corsa all’economia circolare. Ma può fare di più. Anche per centrare gli obiettivi del Critical raw materials act Questo…
Nell’impianto del bresciano dal 2011 riciclate quasi 10mila tonnellate. Con il progetto “Da Chicco a Chicco” di Nespresso le capsule esauste si trasformano in nuove materie prime. L’impianto Garm dove…
Appuntamento dal 4 al 6 luglio alle ore 9.30 all’Hotel Quirinale, in via Nazionale 7. I giornalisti interessati per accreditarsi dovranno inviare un’e-mail a stampa@legambiente.it Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto…