rinnovabili-ambiente-feed

Transizione energetica e natura, 6 principi per uno sviluppo armonico delle rinnovabili

IRENA e CleanAction hanno sviluppato sei principi guida affinché transizione energetica e natura possano avere uno sviluppo armonico. L'articolo Transizione energetica e natura, 6 principi per uno sviluppo armonico delle…

Continua a leggereTransizione energetica e natura, 6 principi per uno sviluppo armonico delle rinnovabili

Gli scienziati temono il collasso del nastro trasportatore oceanico atlantico

Un minore flusso di acqua calda e salata verso Nord significa per l'Europa freddo estremo in inverno e una maggiore siccità in estate. L'articolo Gli scienziati temono il collasso del…

Continua a leggereGli scienziati temono il collasso del nastro trasportatore oceanico atlantico

Le emissioni di CO2 nella prima metà del 2025 sono aumentate rispetto al 2024

Le attività legate ai combustibili fossili hanno causato la fetta maggiore di emissioni. Piccoli ma significativi progressi verso la decarbonizzazione in Cina, Messico e Australia. Stati Uniti, India, Unione Europea,…

Continua a leggereLe emissioni di CO2 nella prima metà del 2025 sono aumentate rispetto al 2024

29 agosto, Giornata internazionale contro i test nucleari, 80 anni dopo oltre 2.000 esplosioni

La Giornata internazionale contro i test nucleari segna 80 anni dal primo esperimento e rilancia l’appello al disarmo globale. L'articolo 29 agosto, Giornata internazionale contro i test nucleari, 80 anni…

Continua a leggere29 agosto, Giornata internazionale contro i test nucleari, 80 anni dopo oltre 2.000 esplosioni

Piano sulla qualità dell’aria: entra in vigore il programma da 2,4 mln di euro

Arriva in Gazzetta Ufficiale la delibera del CdM sul Piano d’azione sulla Qualità dell’aria indispensabile per adeguare l’Italia agli obblighi UE L'articolo Piano sulla qualità dell’aria: entra in vigore il…

Continua a leggerePiano sulla qualità dell’aria: entra in vigore il programma da 2,4 mln di euro

Aridità e siccità: ora c’è un database globale sulla domanda idrica attuale e futura

Il mondo va verso un’intensificazione dell’aridità, in particolare le regioni già soggette a siccità periodiche o a scarsità idrica. L'articolo Aridità e siccità: ora c’è un database globale sulla domanda…

Continua a leggereAridità e siccità: ora c’è un database globale sulla domanda idrica attuale e futura

Acqua ed energia, la sfida estiva dell’industria tra recupero idrico e raffrescamento sostenibile

Nei mesi più caldi acqua ed energia diventano risorse critiche. L’industria risponde con soluzioni integrate tra efficienza idrica e gestione energetica. L'articolo Acqua ed energia, la sfida estiva dell’industria tra…

Continua a leggereAcqua ed energia, la sfida estiva dell’industria tra recupero idrico e raffrescamento sostenibile

I viaggi in aereo diventano più turbolenti a causa del cambiamento climatico

L'aria più calda dovuta alle emissioni di CO2 sta aumentando il windshear nelle correnti a getto. L'articolo I viaggi in aereo diventano più turbolenti a causa del cambiamento climatico proviene…

Continua a leggereI viaggi in aereo diventano più turbolenti a causa del cambiamento climatico