rinnovabili-ambiente-feed

Rinnovabili4Africa, networking per accelerare la transizione del Continente

Nella location di Via Margutta a Roma, la media company Rinnovabili ha lanciato Rinnovabili4Africa, il primo evento di networking tra imprese, istituzioni e ricerca dedicato a elettrificazione, rinnovabili e sviluppo…

Continua a leggereRinnovabili4Africa, networking per accelerare la transizione del Continente

Dal satellite Biomass, mappe più complete sulle riserve di carbonio forestale

L'ESA pubblica le mappe satellitari offrendo il quadro globale più chiaro di sempre su come le riserve di carbonio delle foreste siano cambiate nel tempo L'articolo Dal satellite Biomass, mappe…

Continua a leggereDal satellite Biomass, mappe più complete sulle riserve di carbonio forestale

Il riscaldamento globale sta cambiando il colore dell’oceano ed è un problema

La perdita di ghiaccio marino sta alterando l'ambiente luminoso subacqueo con effetti di vasta portata per gli organismi fotosintetici. Studiati i rischi per i produttori primari negli ecosistemi polari. L'articolo…

Continua a leggereIl riscaldamento globale sta cambiando il colore dell’oceano ed è un problema

Zone umide, presidi di biodiversità che forniscono servizi ecosistemici

Le zone umide hanno un’importanza determinante per l’equilibrio ambientale. Forniscono servizi ecosistemici, sono il luogo ideale per molte specie animali e vegetali e riducono l’impatto della siccità, oltre a ad…

Continua a leggereZone umide, presidi di biodiversità che forniscono servizi ecosistemici

Mappatura delle microplastiche nell’oceano: più pericolose quelle in profondità

L'inquinamento marino provocato dalla plastica rappresenta una crisi globale. Ogni anno dai 9 ai 14 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. L'articolo Mappatura delle microplastiche nell’oceano: più pericolose…

Continua a leggereMappatura delle microplastiche nell’oceano: più pericolose quelle in profondità

Amianto, la strage invisibile: oltre 200mila morti l’anno nel mondo, 7mila solo in Italia

Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), nel 2024 l’Italia ha registrato oltre 7.000 decessi legati all’esposizione a fibre di amianto. Un numero di vittime dell’amianto che conferma il nostro paese come…

Continua a leggereAmianto, la strage invisibile: oltre 200mila morti l’anno nel mondo, 7mila solo in Italia