rinnovabili-ambiente-feed
La Giornata internazionale contro i test nucleari segna 80 anni dal primo esperimento e rilancia l’appello al disarmo globale. L'articolo 29 agosto, Giornata internazionale contro i test nucleari, 80 anni…
Arriva in Gazzetta Ufficiale la delibera del CdM sul Piano d’azione sulla Qualità dell’aria indispensabile per adeguare l’Italia agli obblighi UE L'articolo Piano sulla qualità dell’aria: entra in vigore il…
Nel primo semestre del 2025 il consumo del carbone in Cina ha registrato un nuovo picco. Secondo il rapporto del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA) e…
Il mondo va verso un’intensificazione dell’aridità, in particolare le regioni già soggette a siccità periodiche o a scarsità idrica. L'articolo Aridità e siccità: ora c’è un database globale sulla domanda…
Nei mesi più caldi acqua ed energia diventano risorse critiche. L’industria risponde con soluzioni integrate tra efficienza idrica e gestione energetica. L'articolo Acqua ed energia, la sfida estiva dell’industria tra…
L'aria più calda dovuta alle emissioni di CO2 sta aumentando il windshear nelle correnti a getto. L'articolo I viaggi in aereo diventano più turbolenti a causa del cambiamento climatico proviene…
Dalla Spagna alla Grecia, passando per l'Italia, le strategie migliori per prevenire gli incendi. L'articolo Come prevenire gli incendi boschivi, casi studio e buone pratiche proviene da Rinnovabili.
Sperimentare un livello appropriato e non patologico di ansia da cambiamento climatico potrebbe contribuire a mantenere l'argomento al centro dell'interesse pubblico e favorire l'adozione di misure più efficaci a favore…
Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA), i pozzi medi di carbonio delle foreste tra il 2020-2022 sono diminuiti di circa il 27% rispetto al 2010-2014. E i dati del 2025…
In Norveglia 13 giorni consecutivi sopra i 30 °C. In Giappone, invece, un mese di luglio così caldo non si era mai visto dal 1898, anno dell'inizio dei monitoraggi. L'articolo…