rinnovabili-ambiente-feed

Stop sacchetti plastica riduce del 47% i rifiuti in spiaggia: la conferma da uno studio

Mettere al bando i sacchetti di plastica ridurrebbe efficacemente l'inquinamento delle spiagge, e quindi di mari ed oceani L'articolo Stop sacchetti plastica riduce del 47% i rifiuti in spiaggia: la…

Continua a leggereStop sacchetti plastica riduce del 47% i rifiuti in spiaggia: la conferma da uno studio

Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione

Dotato di un budget di 2,4 miliardi di euro, il Piano contempla 20 azioni articolate in 4 ambiti di intervento L'articolo Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano…

Continua a leggereMiglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione

La quota di emissioni di carbonio per contenere l’aumento di 1,5 gradi sta per finire

Le politiche climatiche e l'incisività dell'azione globale a favore del clima non bastano ad affrontare gli effetti crescenti del riscaldamento. L'articolo La quota di emissioni di carbonio per contenere l’aumento…

Continua a leggereLa quota di emissioni di carbonio per contenere l’aumento di 1,5 gradi sta per finire

G7 in Canada, la carta sugli incendi boschivi non menziona il riscaldamento globale

Mentre i maggiori leader mondiali erano riuniti tra le spendide montagne di Kananaskis, si stima che in Canada fossero attivi 225 incendi, di cui 120 erano stati definiti fuori controllo.…

Continua a leggereG7 in Canada, la carta sugli incendi boschivi non menziona il riscaldamento globale

Colmato il divario tra previsioni meteo e andamento del clima

Gli istituti di modellistica climatica e il Deutscher Wetterdienst hanno lanciato un progetto congiunto per l'elaborazione di una nuova iniziativa di modellizzazione. L'articolo Colmato il divario tra previsioni meteo e…

Continua a leggereColmato il divario tra previsioni meteo e andamento del clima

Coesione è competizione 2025, una spinta a puntare sulla crescita

Presentato il Rapporto “Coesione è competizione 2025”, che dimostra come la coesione sia un acceleratore di crescita delle imprese con effetti positivi sul benessere dei territori, delle persone e dell’ambiente.…

Continua a leggereCoesione è competizione 2025, una spinta a puntare sulla crescita

Meno incendi boschivi nel 2024 in Italia ma a Reggio Calabria bruciata un’area di 10 km2

Il primato negativo spetta alla provincia di Reggio Calabria, dove ha bruciato un'area di 10,3 km2. La provincia costituisce da sola il 41% del totale forestale bruciato in Calabria e il…

Continua a leggereMeno incendi boschivi nel 2024 in Italia ma a Reggio Calabria bruciata un’area di 10 km2

L’inquinamento da mercurio vecchio di secoli minaccia la fauna dell’Artico

Il mercurio rilasciato dalle emissioni antropogeniche causate dalla combustione del carbone e dall'estrazione dell'oro può restare nell'atmosfera per un anno. Quando entra nell'oceano, vi rimane invece per 300 anni. L'articolo…

Continua a leggereL’inquinamento da mercurio vecchio di secoli minaccia la fauna dell’Artico