rinnovabili-ambiente-feed
Presentato il IV Rapporto ISPRA 'Dissesto idrogeologico in Italia’. Quasi 6 milioni di italiani vivono in aree a rischio frane L'articolo Italia fragile, oltre 95% comuni a rischio frana, alluvione,…
Gli incendi boschivi sono un problema complesso che richiede un cambio di approccio radicale, come è ben spiegato nel rapporto “Italia in fumo” di Legambiente. Concentrarsi sull’emergenza non serve. Occorre…
10 azioni sostenibili, concrete e realistiche per affrontare il caldo in modo responsabile. L'articolo 10 azioni contro il caldo: come risparmiare energia senza rinunciare al benessere proviene da Rinnovabili.
Un pronunciamento rivoluzionario per la giustizia ambientale e climatica. L'articolo Corte internazionale di giustizia: Stati obbligati a limitare il cambiamento climatico proviene da Rinnovabili.
Secondo Guterres, le ragioni per favorire la transizione sono diverse: la prima è l'economia di mercato. L'articolo Guterres: le fonti di energia rinnovabile sono “innarestabili” proviene da Rinnovabili.
L'umanità ha prodotto un debito ecologico cumulativo nei confronti della Terra di 22 anni. L'articolo Earth Overshoot Day 2025: un solo pianeta non ci basta, sfruttiamo 1,8 Terre proviene da…
La diga potrebbe prosciugare il fiume Brahmaputra, inondando potenzialmente le aree a valle. L'articolo Mega diga in Cina, i timori di India e Bangladesh sulla sicurezza idrica proviene da Rinnovabili.
Un documentario e un anno di risultati raccontano come la transizione energetica sta cambiando il Paese L'articolo “La transizione possibile”, il viaggio del GSE nell’Italia in transizione proviene da Rinnovabili.
Il rapporto sottolinea la necessità di un monitoraggio sistematico dell'impatto della siccità sulle vite, sui mezzi di sussistenza e sulla salute degli ecosistemi da cui tutti dipendiamo. L'articolo Focolai di…
In un periodo di due settimane i ricercatori sono riusciti a raccogliere neve fresca soltanto una volta. L'articolo Il drammatico disgelo dell’Artico, come cambia l’inverno nelle Svalbard proviene da Rinnovabili.