Efficientamento idrico, il MASE studia i Certificati Blu
Lo conferma il sottosegretario Barbaro rispondendo ad un'interrogazione alla Camera L'articolo Efficientamento idrico, il MASE studia i Certificati Blu proviene da Rinnovabili.
rinnovabili-ambiente-feed
Lo conferma il sottosegretario Barbaro rispondendo ad un'interrogazione alla Camera L'articolo Efficientamento idrico, il MASE studia i Certificati Blu proviene da Rinnovabili.
Un team di scienziati ha compito una vera svolta nella modellizzazione climatica. L'articolo Modello climatico ad alta risoluzione rivela l’impatto regionale del riscaldamento globale di 1°C proviene da Rinnovabili.
Gli scienziati sperano che lo studio della storia ambientale del nostro pianeta, custodita nel ghiaccio, possa aiutare a fornire qualche orientamento in più sul clima terrestre. L'articolo Un blocco di…
A partire dal 2015 gran parte del territorio settentrionale e occidentale degli Stati Uniti è diventato via via più freddo in inverno. L'articolo Ondate violente di freddo negli USA, colpa…
Un sistema digitale integrato per monitorare i rischi ambientali e sanitari legati al cambiamento climatico, con focus su caldo, incendi, inquinamento e pollini. L'articolo Enea parte del progetto healthRiskADAPT, sistema…
L’uso di dolcificanti artificiali in alimenti, bevande e prodotti farmaceutici ne ha aumentato la concentrazione nelle acque reflue. Un motivo di preoccupazione a causa dei comprovati rischi tossicologici per gli…
Nel giro di pochi minuti dall'esposizione, le specie batteriche analizzate sono state in grado di assorbire tra il 25% e il 74% dei PFAS. L'articolo Batteri intestinali contro i PFAS,…
Le città sono responsabili di circa il 70% delle emissioni globali di CO2 a causa dei trasporti e dell'edilizia, ma sono anche le prime a subire i rischi del riscaldamento…
In base agli ultimi dati, ci sarebbero in tutto 40mila animali, distribuiti tra Friuli ed Emilia Romagna. L'articolo Fenicotteri nelle risaie del Delta del Po, facciamo chiarezza proviene da Rinnovabili.
Secondo l'ONU, ogni anno questi eventi causerebbero 7 milioni di morti premature, soprattutto tra i soggetti vulnerabili. L'articolo Le tempeste di sabbia e polvere hanno costi umani “sconcertanti” proviene da…