rinnovabili-ambiente-feed

Contaminanti emergenti, come le attività umane hanno trasformato l’inquinamento

I contaminanti emergenti includono sostanze eterogenee di cui ancora non si sconoscono gli effetti nel lungo periodo. La presenza di tracce nell’acqua, nel suolo e nell’aria fa crescere la preoccupazione…

Continua a leggereContaminanti emergenti, come le attività umane hanno trasformato l’inquinamento

Adattamento climatico, guidare il cambiamento partendo dai giardini privati

L’adattamento climatico richiede un approccio integrato che deve coinvolgere i governi, le aziende, le associazioni, i cittadini. Un esperimento belga ha dimostrato che i cittadini sono disposti ad agire anche…

Continua a leggereAdattamento climatico, guidare il cambiamento partendo dai giardini privati

PFAS nel sangue, i ministri europei si fanno testare per denunciare l’inquinamento

PFAS nel sangue dei ministri UE: test durante il Consiglio ad Aalborg per denunciare l’emergenza legata alle “sostanze chimiche eterne”. L'articolo PFAS nel sangue, i ministri europei si fanno testare…

Continua a leggerePFAS nel sangue, i ministri europei si fanno testare per denunciare l’inquinamento

I decessi da ondate di calore in Europa sono triplicati a causa dei combustibili fossili

Il bilancio stimato delle vittime del calore in molte città europee è stato peggiore di altri disastri recenti. L'articolo I decessi da ondate di calore in Europa sono triplicati a…

Continua a leggereI decessi da ondate di calore in Europa sono triplicati a causa dei combustibili fossili

Microinquinanti nei depuratori, ENEA testa la tecnologia che rimuove oltre il 99% del diclofenac

ENEA sperimenta una nuova tecnologia UV per abbattere i microinquinanti nei depuratori. I test su acque reflue mostrano risultati eccellenti sul diclofenac, antibiotici e plastiche. L'articolo Microinquinanti nei depuratori, ENEA…

Continua a leggereMicroinquinanti nei depuratori, ENEA testa la tecnologia che rimuove oltre il 99% del diclofenac

Lo scioglimento dei ghiacciai causa eruzioni vulcaniche sempre più frequenti e intense

Nel tempo, il ripetersi delle eruzioni può contribuire ad aggravare il riscaldamento globale a causa dell'accumulo di gas serra. L'articolo Lo scioglimento dei ghiacciai causa eruzioni vulcaniche sempre più frequenti…

Continua a leggereLo scioglimento dei ghiacciai causa eruzioni vulcaniche sempre più frequenti e intense

Big Beatiful Bill, 7 mld di ton di emissioni in più dagli USA entro il 2030

I 7 miliardi di tonnellate di emissioni aggiuntive potrebbero provocare danni climatici globali per un valore superiore ai 1.600 miliardi di dollari. L'articolo Big Beatiful Bill, 7 mld di ton…

Continua a leggereBig Beatiful Bill, 7 mld di ton di emissioni in più dagli USA entro il 2030

Siccità, perché aggrava la fame, la povertà e il collasso dell’ecosistema

La siccità continua a peggiorare, con un impatto gravissimo sulla vita delle persone. È un acceleratore di fame, povertà, insicurezza energetica e distruzione dell’equilibrio ambientale. Poiché aumenta a livello globale,…

Continua a leggereSiccità, perché aggrava la fame, la povertà e il collasso dell’ecosistema