economiacircolare-ambiente-feed

10 influencer green da seguire per imparare a vivere in maniera sostenibile (low waste) e circolare

Il boom che i social media hanno vissuto negli ultimi anni non è di certo passato inosservato, così come non lo hanno fatto i temi “caldi” degli ultimi anni: economia…

Continua a leggere10 influencer green da seguire per imparare a vivere in maniera sostenibile (low waste) e circolare

Pneumatici ricavati da bottiglie di plastica. Tutte le novità per essere sostenibili su strada

L’azienda tedesca Continental, uno dei primi produttori mondiali di pneumatici, ha  annunciato la produzione in serie di pneumatici ottenuti da bottiglie di plastica in PET riciclate. Per ogni set di…

Continua a leggerePneumatici ricavati da bottiglie di plastica. Tutte le novità per essere sostenibili su strada

Edifici galleggianti e hub circolari. Così Rotterdam combatte i cambiamenti climatici

Può la lotta ai cambiamenti climatici e la riconversione ecologica di una città divenire occasione per un nuovo modello di concezione degli spazi urbani e di sviluppo di una neo…

Continua a leggereEdifici galleggianti e hub circolari. Così Rotterdam combatte i cambiamenti climatici

Oggettoteche e stoviglioteche per mettere in circolo oggetti di uso comune

Vi siete mai chiesti quanti rifiuti produciamo ogni anno? Secondo il report ISPRA “Rifiuti Urbani edizione 2021” solo nel 2020 sono stati prodotti ben 28,9 milioni di tonnellate di rifiuti…

Continua a leggereOggettoteche e stoviglioteche per mettere in circolo oggetti di uso comune

Raccolta differenziata: quali sono gli errori più comuni e come evitare il wishcycling

La raccolta differenziata è un asse fondamentale dell’economia circolare, della valorizzazione delle materie prime seconde e anche di gran parte delle professioni verdi italiane. Tuttavia, la buona volontà di molti…

Continua a leggereRaccolta differenziata: quali sono gli errori più comuni e come evitare il wishcycling

I consumatori possono spingere l’economia circolare: ma come sostenerli (e orientarli)?

La transizione verso un’economia più sostenibile e circolare richiede, lo sappiamo, la trasformazione dei sistemi di produzione e consumo. I produttori da una parte rispondono alla domanda dei consumatori, dall’altra…

Continua a leggereI consumatori possono spingere l’economia circolare: ma come sostenerli (e orientarli)?

Raccogliere e riciclare i rifiuti divertendosi? Si può! Ecco alcuni esempi

Gli incentivi alla raccolta dei rifiuti e il loro corretto smaltimento stanno diventando sempre più fondamentale per seguire gli obiettivi di “dieta” delle pattumiere e delle discariche. Un’alleata per una…

Continua a leggereRaccogliere e riciclare i rifiuti divertendosi? Si può! Ecco alcuni esempi

Come sostituire le caldaie a gas con le pompe di calore. Intervista all’esperto Davide Sabbadin

“I condomini devono essere la priorità per via del consumo energetico, le case unifamiliari devono essere la priorità per via della facilità di installazione”. Con una formula Davide Sabbadin, senior…

Continua a leggereCome sostituire le caldaie a gas con le pompe di calore. Intervista all’esperto Davide Sabbadin

Empori solidali: cosa sono, dove trovarli e perché sono utili contro lo spreco alimentare

Sappiamo quanto lo spreco alimentare sia un problema, ne abbiamo parlato in diverse occasioni dal punto di vista ambientale ma, non meno importanti sono quello economico e, soprattutto, sociale. Una…

Continua a leggereEmpori solidali: cosa sono, dove trovarli e perché sono utili contro lo spreco alimentare

Greenwashing nella moda, le certificazioni alimentano la dipendenza dal fossile

“Licence to greenwash”. Si chiama così l’ultimo report redatto da Changing Markets Foundation sull’impatto dei numerosi schemi volontari di certificazione, etichette di sostenibilità e iniziative volontarie multi-stakeholder, di cui il…

Continua a leggereGreenwashing nella moda, le certificazioni alimentano la dipendenza dal fossile