Grande Barriera Corallina, peggior moria di coralli mai registrata
In base all'analisi del 2025, il 48% delle barriere esaminate ha perso copertura corallina, il 42% è rimasto uguale all'anno prima e solo il 10% ha mostrato un aumento. L'articolo…
rinnovabili-ambiente-feed
In base all'analisi del 2025, il 48% delle barriere esaminate ha perso copertura corallina, il 42% è rimasto uguale all'anno prima e solo il 10% ha mostrato un aumento. L'articolo…
Gli ecosistemi terrestri hanno superato le perdite dell'oceano nella produzione primaria netta. Se questo meccanismo dovesse incepparsi, però, l'impatto del riscaldamento climatico potrebbe essere più pesante in futuro. L'articolo La…
Una nuova ricerca condotta dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS e dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA, pubblicata su Scientific Reports,…
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Infinite Styles Services, società che in Europa gestisce i siti di compravendita dei prodotti Shein, per l’utilizzo di messaggi e green…
L'UE vorrebbe una regolamentazione più organica sulla plastica, tale da coinvolgere anche le fasi a monte del processo produttivo. L'articolo L’ultima cannuccia? A Ginevra si aprono i negoziati per il…
La Regione prepara le modifiche al Piano per la qualità dell’aria. Obiettivo: ridurre gli ossidi di azoto di almeno 500-700 ton e le polveri sottili di 40-70 ton. Come? Migliorando…
Neanche le tecniche più moderne da sole bastano: dobbiamo abbracciare il concetto di trasformazione marina responsabile, un approccio di governance basato su sostenibilità, equità e adattabilità. L'articolo Senza regole condivise…
Le microplastiche fini non sono in grado di arrivare ai polmoni ma vengono intrappolate nei muchi e da lì possono raggiungere il sistema gastrointestinale. L'articolo Uno studio rivela quante microplastiche…
Un po' come per la difesa, anche in questo settore dipendiamo molto dagli Usa. Tuttavia, la superiorità statunitense nell'osservazione oceanica ora è messa in crisi da Trump. L'articolo Con i…
Gli ambientalisti ritengono che la crisi idrica abbia origine da decenni di cattiva gestione e da altre politiche giudicate sbagliate, come l'estensione eccessiva delle aree urbane e la costruzione massiccia…