rinnovabili-ambiente-feed

La lotta silenziosa tra le foreste e l’oceano per salvare il clima globale

Gli ecosistemi terrestri hanno superato le perdite dell'oceano nella produzione primaria netta. Se questo meccanismo dovesse incepparsi, però, l'impatto del riscaldamento climatico potrebbe essere più pesante in futuro. L'articolo La…

Continua a leggereLa lotta silenziosa tra le foreste e l’oceano per salvare il clima globale

Pesca a strascico nel Mediterraneo: perdita di biodiversità confermata dai dati

Una nuova ricerca condotta dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS e dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA, pubblicata su Scientific Reports,…

Continua a leggerePesca a strascico nel Mediterraneo: perdita di biodiversità confermata dai dati

L’ultima cannuccia? A Ginevra si aprono i negoziati per il trattato globale sulla plastica

L'UE vorrebbe una regolamentazione più organica sulla plastica, tale da coinvolgere anche le fasi a monte del processo produttivo. L'articolo L’ultima cannuccia? A Ginevra si aprono i negoziati per il…

Continua a leggereL’ultima cannuccia? A Ginevra si aprono i negoziati per il trattato globale sulla plastica

Senza regole condivise gli sforzi per salvare l’oceano possono fallire

Neanche le tecniche più moderne da sole bastano: dobbiamo abbracciare il concetto di trasformazione marina responsabile, un approccio di governance basato su sostenibilità, equità e adattabilità. L'articolo Senza regole condivise…

Continua a leggereSenza regole condivise gli sforzi per salvare l’oceano possono fallire

Con i tagli di Trump alla ricerca scientifica, l’Europa punta a essere più indipendente

Un po' come per la difesa, anche in questo settore dipendiamo molto dagli Usa. Tuttavia, la superiorità statunitense nell'osservazione oceanica ora è messa in crisi da Trump. L'articolo Con i…

Continua a leggereCon i tagli di Trump alla ricerca scientifica, l’Europa punta a essere più indipendente