rinnovabili-ambiente-feed
Il documento sarebbe già abbastanza condiviso e potrebbe ottenere la maggioranza qualificata necessaria a far approvare le modifiche. L'articolo I Paesi dell’UE chiedono controlli più severi alle tariffe della CO2…
GCoM e C40 presentano il primo rapporto che racconta gli obiettivi raggiunti e le azioni intraprese a 10 anni dalla firma dell’Accordo di Parigi L'articolo Da Parigi a Belém: 10…
La superficie terrestre esposta al rischio siccità è raddoppiata tra il 1900 e il 2020 e il fenomeno è diventato sempre più frequente e sempre più acuto nel corso degli…
La Repubblica Islamica avrebbe nascosto una buona parte, si stima un 60%, delle proprie scorte di uranio in diversi luoghi sconosciuti sparsi in tutto il Paese. Ciò aumenta il rischio…
Il progetto RETURN usa i batteri “buoni” per risanare in modo naturale un ex-sito minerario in Sardegna. L’obiettivo è la rigenerazione ambientale di un’area gravemente inquinata dai metalli pesanti ricorrendo…
Un aerogel può ridurre fino al 58% le onde sonore di alta e bassa frequenza. Non esiste nessun materiale in grado di farlo L'articolo Troppo rumore? Un aerogel ispirato al…
Il Politecnico di Milano vanta un alto livello di qualità della didattica e della ricerca che lo posiziona tra le eccellenze mondiali. Sostiene l’innovazione di aziende e territori, unisce il…
Operazioni militari come quelle che si susseguono in Medio Oriente hanno un impatto significativo sull’ambiente e sul clima, contribuendo all’aumento delle emissioni di gas serra e causando danni diretti agli…
A New York da domenica a martedì le temperature potrebbero raggiungere i 37 gradi, battendo i record giornalieri, e a Washington, DC si potranno toccare i 38 gradi, andando anche…
Al via CoCliCo, il servizio climatico paneuropeo per la gestione del rischio inondazioni nelle aree costiere: dati ad alta risoluzione, mappe interattive e scenari futuri per l’adattamento. L'articolo Inondazioni aree…