Se gli scarti hanno stoffa
Una startup vicentina recupera prodotti tessili usati, ottenendo un materiale resistente e modellabile a seconda delle esigenze Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti…
Una startup vicentina recupera prodotti tessili usati, ottenendo un materiale resistente e modellabile a seconda delle esigenze Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti…
Ecco le iniziative che il mondo zootecnico può intraprendere per contenere le emissioni e la dispersione di azoto Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di…
A Roma l’associazione ambientalista a confronto con rappresentanti delle istituzioni, del mondo politico e di quello imprenditoriale. Le proposte per accelerare il passo della transizione ecologica. Le video interviste Il…
Sono 112 i cantieri della transizione ecologica, suddivisi in dieci aree tematiche, mappati da Legambiente. Dalla 3SUN gigafactory di Catania, che diventerà la più grande fabbrica europea di pannelli fotovoltaici,…
Edilizia a basso impatto ambientale, agricoltura circolare e buona depurazione sono i protagonisti delle tappe autunnali della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” Questo contenuto è riservato a…
Una volta che il Consiglio europeo avrà adottato la sua posizione verranno avviati i colloqui con i governi nazionali sulla forma finale della legge. Le reazioni in Italia Il 22…
La campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” fa tappa nel Lazio insieme ad Assocarta. Al centro l’impianto innovativo di Guarcino (Fr) che punta su autoproduzione dell’energia elettrica, gestione…
Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte le regioni più colpite. Italia in ritardo sugli obiettivi europei al 2030 della direttiva From farm to fork e Biodiversity e sull’attuazione del Pan. Dal…
Con la chiusura di Ecomondo, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione. Crisi economica, cambiamenti climatici e politiche ambientali accompagnano le…
Dai droni e robot per la semina ai sensori climatici che aiutano l’agricoltore a capire il momento giusto per intervenire nei trattamenti. La cooperativa dei produttori bieticoli COPROB-Italia Zuccheri protagonista…