XII Congresso di Legambiente: le voci dei protagonisti

A Roma l’associazione ambientalista a confronto con rappresentanti delle istituzioni, del mondo politico e di quello imprenditoriale. Le proposte per accelerare il passo della transizione ecologica. Le video interviste Il…

Continua a leggereXII Congresso di Legambiente: le voci dei protagonisti

Filiera della carta, a Guarcino (Fr) la cartiera che autoproduce energia da biomassa

La campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” fa tappa nel Lazio insieme ad Assocarta. Al centro l’impianto innovativo di Guarcino (Fr) che punta su autoproduzione dell’energia elettrica, gestione…

Continua a leggereFiliera della carta, a Guarcino (Fr) la cartiera che autoproduce energia da biomassa

Agricoltura: da inizio anno pesanti danni causati da 41 eventi meteorologici estremi

Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Piemonte le regioni più colpite. Italia in ritardo sugli obiettivi europei al 2030 della direttiva From farm to fork e Biodiversity e sull’attuazione del Pan. Dal…

Continua a leggereAgricoltura: da inizio anno pesanti danni causati da 41 eventi meteorologici estremi

Economia circolare indispensabile per lo sviluppo sostenibile

Con la chiusura di Ecomondo, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione. Crisi economica, cambiamenti climatici e politiche ambientali accompagnano le…

Continua a leggereEconomia circolare indispensabile per lo sviluppo sostenibile

Agricoltura 4.0: l’innovazione per coltivazioni sempre più sostenibili

Dai droni e robot per la semina ai sensori climatici che aiutano l’agricoltore a capire il momento giusto per intervenire nei trattamenti. La cooperativa dei produttori bieticoli COPROB-Italia Zuccheri protagonista…

Continua a leggereAgricoltura 4.0: l’innovazione per coltivazioni sempre più sostenibili